La scelta del bouquet, ecco quello che devi sapere
Innumerevoli le varianti per forma e tipologia dei fiori. Senza dimenticare l'aspetto più importante: la sposa

I modelli bouquet a disposizione di voi spose, si sa, sono innumerevoli. Ma la regola fondamentale per scegliere quello più adatto è che si adatti al colore e allo stile dell’abito, all’ acconciatura e al tipo di trucco che sceglierete. Senza dimenticare, aspetto ancora più importante, la vostra fisicità: in proporzione alle spalle ed alla statura il bouquet dovrà essere né troppo piccolo né troppo grande.
5 TIPOLOGIE DI BOUQUET
I bouquet si dividono in 5 forme fondamentali. Iniziamo da quello così detto “rotondo”: è elegante e tradizionalissimo, funziona bene con tutti gli stili di abiti, consigliato ad una sposa romantica . Poi esiste il “bouquet a braccio”, che prevede fiori con steli lunghi e abbondante fogliame, che poggerà sul braccio della sposa. Indicato per un mood contemporaneo . Da non sottovalutare il bouquet a “cascata”, così progettato per arricchire le mani delle spose, mentre ondeggia sontuoso lungo la navata. Ideale per un look sofisticato . Inoltre c'è anche il bouquet "da polso”, il più delle volte dalla forma a sfera, incastonata di fiori e sospesa da un giro di nastro. Un ottimo escamotage per rendere interessanti fiori ordinari. Consigliato ad una sposa originale . In fine il bouquet detto “da lancio”, a volte piccolissimo, tondeggiante, può essere tenuto in una sola mano. È compatto, e gli steli sono strettamente avvolti, spesso con nastro di raso e tagliati corti a misura uniforme.
LINGUAGGIO DEI FIORI
Oltre alla tipologia, va attentamente considerato il significato dei fiori. Raffinata ed elegante
, la calla simboleggia bellezza, purezza e l’inizio di una nuova vita insieme. Si adatta ad abiti semplici, a sirena e tailleur. La peonia, invece, è il fiore che simboleggia l’unione
tra un uomo e una donna in armonia. È anche un fiore dall’aspetto molto romantico
, perfetto con gli abiti dal corsetto principesco e la gonna a ruota. Le orchidee, rappresentano un fiore molto amato dalle spose più originali, si abbina perfettamente ad abiti molto estivi
con spalle scoperte. Fiore classico per eccellenza, la rosa, simboleggia l’amore e la devozione, si abbina un po’ a tutti i modelli di abito e cambia significato in base al colore. Anche nel caso delle ortensie, il significato cambia in base al colore, e sono indubbiamente adatte ad linee di abito semplici e asciutte. Briosi e pieni di colore, i tulipani, simboleggiando potere e ricchezza. Possono essere scelti dalle spose che scelgono un mood sensuale
. Allegri e coloratissimi, i girasoli, simboleggiano gratitudine, ammirazione e attitudine alla vita, ideali per un matrimonio dallo stile rustico e all’aria aperta dal sapore country chic.




