Damigelle e paggetti: come vestirli per un matrimonio perfetto
Il loro abbigliamento è molto importante, in quanto la presenza di questi piccoli protagonisti contribuisce a rendere magica l'atmosfera della cerimonia

L'abbigliamento di damigelle e paggetti è molto importante durante il matrimonio, in quanto la presenza di questi piccoli protagonisti contribuisce a rendere magica l'atmosfera della cerimonia. I loro abiti devono essere in linea con quelli degli sposi
, affinché tutto sia coerente con il tema della cerimonia.
L'abbigliamento di damigelle e paggetti viene scelto insieme alla sposa, che non deve trascurare nessun particolare. Nel caso delle bambine, se la sposa indosserà un vestito con un dettaglio di spicco, come un particolare ricamo floreale
sul decolleté, una cinta colorata o una romantica gonna in tulle, si potrà cercare di realizzare un vestito dello stesso materiale o che comunque ricordi quel dettaglio. Per i maschietti, invece, l’attenzione cade sulla scelta di cravattini colorati
, bretelle e gilet, rigorosamente in camicia ma si può fare anche a meno della giacca; un'idea interessante potrebbe essere quella di cercare di riprodurre il look degli sposi, prendendo spunto da alcuni dettagli degli outfit nuziali di lui, come il colore dell’ abito. Le damigelle nella tradizione italiana hanno il compito di spargere fiori lungo la navata precedendo la sposa, il paggetto invece è colui che porta le fedi all’altare.
Inoltre hanno dei piccoli grandi incarichi da svolgere al termine della cerimonia, per esempio possono essere validi aiutanti nel distribuire le vostre bomboniere ad amici e parenti. Interessante sapere che oggi sempre più spose scelgono di rendere il proprio evento un po’ meno tradizionale, prendendo spunto dalle altre culture
, come quella inglese e americana che prevede le damigelle adulte che accompagnano la sposa lungo la navata. Anche in questo caso è la sposa che decide come devono vestirsi le damigelle, ed ha totale potere decisionale su colore, modello e anche sulla possibilità di fare abiti diversi, legati da un elemento comune. I loro abiti sono in generale lunghi ai piedi e dalle gonne leggere, ma molto gettonato è anche l’uso di tessuti strutturati come raso e mikado, i colori per di più pastello come il rosa, il giallo, il glicine, il verde chiaro. Il ruolo delle damigelle d'onore prevede una totale assistenza alla sposa ed un supporto concreto in tutte le fasi delle nozze. Inoltre non dovranno mai offuscarla scegliendo trucco o accessori che possano distogliere l'attenzione dalla protagonista dell'evento. Oltre ad aprire la strada fino all'altare, dovranno sistemare strascico e velo. Solitamente sono scelte tra amiche molto fidate o sorelle.




