Indossare il velo della nonna o l’abito della mamma…scelta romantica e glamour!

Dal velo della nonna ai dettagli in pizzo dell’abito della mamma, sempre più spose oggi hanno il desiderio di riutilizzare gli elementi che hanno un vissuto ed una storia meglio se di famiglia. Tutto parte dal affascino del vintage, la tendenza di oggi è il ritorno al passato!
Nell’atelier di Benedetta tante sono le spose che richiedono questo particolare servizio, e volentieri la designer di abiti da sposa si presta a dare consigli per reinterpretare un dettaglio o l’abito per intero, riutilizzando pizzi francesi degli anni ’50 e ’60 delle nonne, o delle mamme, rimodellando linee e forme, facendo dunque assumere un nuovo aspetto all'insieme.
C’è la sposa che decide di abbinare il velo antico ad un abito nuovo, spesso quelli che si “ereditano”sono veli con ricchi bordi di pizzo, quindi l’abito più adatto risulta essere un capo essenziale e senza ricami, ma con linea decisa; oppure c’è chi preferisce rimodellare il vecchio abito della mamma, riutilizzando ad esempio il pizzo del corpetto, rimodellando maniche, restringendo la gonna, o anche riutilizzare il solo bordo dell’orlo in pizzo o organza, per riuscire a creare un dettaglio unico da applicare sul nuovo abito da sposa!
Dipende tutto da quello che si ha a disposizione , il risultato è sempre e comunque un mix tra tradizione e innovazione, con l’utilizzo di tessuti pregiati e antichi che oggi non potremmo più ritrovare in commercio. Inoltre è chiaro che modificare l’abito da sposa della mamma ha un significato emotivo, attraverso l’abito o il velo, da mamma a figlia, da nonna a nipote, si trasmettono emozioni indelebili, è un modo per riviverne i ricordi e condividerli . Il fascino del “retrò” è irresistibile anche nell'intera organizzazione delle nozze.
Il matrimonio in stile vintage, infatti, resta tra i preferiti delle future spose: si parte dall'abito, per poi scegliere location, accessori, cibo e persino la pettinatura che richiamino epoche passate. Via libera alla ricerca nel baule di famiglia che custodisce tante cose preziose e assolutamente mai considerarle vecchie, parola d’ordine “reinterpretare”!!!




